| |
TERMINALE SENZA CONTATTI CT- 6
Una soluzione per organizzazione media e piccola

Utilizzo del terminale
- controllo
entrate nel fabbricato, apertura porte, sistema controllo circolazione di persone
- registrazione entrata al posto di lavoro remoto
- programma per valutare tempi di lavoro, provvisto di stampa e
esportazione dati
Dati tecnici
- funzionamento
off line, adattatore 220V/(batterie con autonomia 1-2 ore), uscita per la serratura porta
- dati memorizzati per un anno, tre tipi di funzionamento, possibilità
di ricevere il tempo atomico
- comunicazione RS 232, RS 422 o IrDA (comunicazione senza fili)
- 10.000/max.50.000 entrate, 300/max. 2.000 persone, dimensioni 137 x
94 x 25 mm
Il terminale CT 6 è possibile
ubicare al qualsiasi posto accessibile nella parte interna del fabbricato. Può essere
utilizzato per il controllo dellaccesso dei dipendenti, per aprire la porta e nello
stesso tempo come sistema di registrazione della permanenza di dipendenti sul posto di
lavoro. Il programma appositamente impostato, oppure usando le carte speciali, si potrà
eseguire il controllo delle carte inserite nel lettore. Tutti gli altri parametri sono
modificabili in qualsiasi momento tramite un programma fornito in dotazione.
Il terminale può essere alimentato ad un adatattore o dal
trasformatore di campanella posto nella scatola alla parete o sotto lintonaco.
Luscita dà la possibilità di ritardare un po lapertura della porta.
Il terminale è provvisto dellorologio di precisione
sincronizzato ogni giorno. Questa scelta operativa però dipende dalla possibilità di
ricevere il segnale.

Il programma gira nellambiente Windows 95/98/NT con
elaboratore dati Access. Il programma permette di gestire ed in seguito elaborare
qualsiasi numero dei dipendenti. Per la connessione del terminale serve il menu terminal
che offre la possibilità di impostare i parametri, trasmettere i dati e inserire le
tessere dei dipendenti.
I dati trasferiti vengono
ordinati in tabelle ed elenchi riassuntivi ben leggibili. Il programma offre la
possibilità di controllare i turni di notte ed anche registrare le ore lavorative
prestate sabato e domenica.
Con laiuto del menu Pruchody na terminálu (Passaggi per terminale) si
può individuare ogni
passaggio per qualsiasi dipendete.
C' è la possibilità di effettuare la stampa
oppure di creare ed elaborare i tabulati nei formati Excel, Word, RFT, Text o Lotus, ed
anche nel formato HTML che sarà possibile mettere sul Internet. Tramite lordine SQL
si può avere laccesso alla banca di dati, il che offre la possibilità di elaborare
i dati nei programmi propri per es. in quelli amministrativi per gestione paghe. Nel
programma viene anche incorporato un semplice browser per aggiornamento del programma.
|